Viaggiare sicuri,
crescere insieme
Un’esperienza all’estero è un’occasione di trasformazione e conoscenza. Con il nostro supporto e una rete di partner affidabili, potrai viverla al meglio, concentrandoti solo sulle opportunità che aspettano i tuoi figli.

Da oltre 30 anni al fianco dei vostri sogni
Fin dalla sua fondazione nel 1988, WEP si impegna a garantire sicurezza e qualità in ogni aspetto dei suoi programmi. La nostra priorità è sempre stata il benessere dei partecipanti e la tranquillità delle loro famiglie.
Grazie a un team esperto, appassionato e dedicato, lavoriamo con cura per realizzare i sogni di chi sceglie di scoprire il mondo con noi. Collaboriamo con partner locali selezionati, sviluppando procedure che assicurano ai nostri partecipanti di vivere esperienze uniche nelle migliori condizioni possibili.
Organizzare un viaggio all’estero può sembrare complesso, ma con noi si ha tutto il supporto necessario per concentrarsi solo sull’esperienza.
I nostri partner:

Assicurazioni: un viaggio senza pensieri
Affrontare un lungo viaggio significa prepararsi anche agli imprevisti. Ecco perché WEP seleziona le migliori compagnie assicurative, garantendo coperture su misura per ogni programma:
- Assicurazione medica, bagaglio e responsabilità civile inclusa nei programmi scolastici all’estero.
- Possibilità di sottoscrivere un’assicurazione annullamento, utile in caso di malattie, lutti familiari o altri impedimenti gravi.
Salute: la base di ogni viaggio responsabile
Viaggiare è un’esperienza straordinaria, ma prendersi cura della propria salute è fondamentale per viverla al meglio. Preservare il tuo benessere e quello degli altri è il primo passo per essere un viaggiatore responsabile. Prima di partire, assicurati di:
- Verificare il tuo stato di salute, così da affrontare il viaggio nelle migliori condizioni possibili.
- Consultare il medico per eventuali vaccinazioni richieste dalla destinazione.
Destinazione: rispetta le sue regole
Ogni Paese ha le sue peculiarità e normative. WEP aiuta i partecipanti a:
- Comprendere i requisiti di ingresso legati ai visti, distinguendo tra turismo e studio.
- Rimanere informati grazie ai siti ufficiali del Ministero degli Esteri e delle ambasciate.
- Adattarsi a culture e tradizioni diverse, abbandonando preconcetti e scoprendo con curiosità la quotidianità locale.
Buone pratiche per un viaggio sereno
WEP incoraggia i partecipanti a seguire alcune semplici regole per una maggiore sicurezza:
Prepararsi
È importante seguire le linee guida ufficiali del Paese ospitante e diffidare di informazioni non verificate.
Registrare il viaggio
Registrare il viaggio su piattaforme come "Dove siamo nel mondo", utile per situazioni di emergenza.
Viaggiare leggeri
Non serve portare troppi bagagli: è meglio muoversi più agilmente e ridurre il rischio di perdere o dimenticare qualcosa durante gli spostamenti.
Documenti
Bisogna avere sempre con sé due carte di credito di circuiti diversi per effettuare pagamenti senza problemi, anche in Paesi dove una delle carte potrebbe non essere accettata.
Denaro
Conservare una fotocopia dei documenti importanti, sia in formato cartaceo che digitale, è utile in caso di smarrimento, per recuperare facilmente le informazioni necessarie.
Oggetti di valore
Bisogna utilizzare un lucchetto per mettere al sicuro la valigia e fare attenzione a non lasciare mai i bagagli incustoditi durante gli spostamenti.
Wi-fi
È decisamente sconsigliato connettersi a reti wi-fi pubbliche non protette per accedere a dati sensibili come conti bancari o e-mail personali.
Igiene personale
È bene lavarsi sempre le mani prima di mangiare, soprattutto dopo aver usato mezzi pubblici o visitato luoghi affollati, per evitare contaminazioni.
Acqua sicura
Conviene optare per l’acqua in bottiglia anziché quella del rubinetto, a meno che tu non sia sicuro della sua qualità nella destinazione in cui ti trovi.
Adattamento
Rispettare le tradizioni locali e osservare come si comportano le persone del posto permette di integrarsi meglio e vivere un’esperienza autentica.
Mai soli durante il viaggio
Supporto locale continuo
Per i tuoi figli, i nostri referenti locali sono disponibili 24/7 per rispondere a qualsiasi necessità, garantendo un punto di riferimento sicuro e affidabile durante tutta la loro esperienza all’estero.
Monitoraggio costante
Il nostro team segue costantemente la situazione in ogni destinazione, assicurandosi che tutto proceda nel modo più sicuro e organizzato possibile.
Un ponte tra genitori e studenti
I nostri referenti in Italia sono il punto di riferimento per i genitori, pronti a rispondere a domande e offrire assistenza in ogni momento del viaggio.
Scopri il mondo senza pensieri
Con WEP al tuo fianco, vivi il meglio del tuo viaggio all’estero. Scopri ora la tua destinazione!