Borse di studio WEP
per i programmi scolastici all’estero 2026/2027

Sai già di cosa si tratta?

Se conosci e vuoi partecipare al bando per le borse di studio WEP, non aspettare oltre.

Le nostre borse di studio

Per l’anno scolastico 2026/2027, WEP ha deciso di premiare la motivazione, il merito e l’impegno degli studenti, offrendo 60 borse di studio pensate per rendere più accessibile l’esperienza di un anno scolastico all’estero.

I vincitori potranno dedurre l’importo assegnato dal costo totale del programma, mentre chi non otterrà una borsa manterrà comunque la propria iscrizione attiva per la destinazione scelta.

Nel dettaglio, le borse di studio assegnate sono:

  • 6 borse di studio da 2500 €
  • 16 borse di studio da 1000 €
  • 38 borse di studio da 500 €
Le borse di studio WEP non sono cumulabili con le borse INPS - Programma ITACA, le borse di studio Trentino Alto Adige e il Voucher Trento.

I criteri di assegnazione delle borse di studio WEP

Le borse di studio sono assegnate, a insindacabile giudizio della commissione WEP, tenendo conto dei seguenti elementi:

Come candidarsi alle borse di studio WEP

Colloquio di idoneità e iscrizione: richiedili ora

Iscriviti e versa la quota entro il 30/11/25 (partenze estive) o il 30/04/26 (partenze invernali/primaverili): oltre queste date, l’iscrizione non vale per la graduatoria.

Versa l’acconto all’accettazione

Una volta accettato al programma, rispetta le scadenze previste per tutti gli studenti e conferma la tua partecipazione con il versamento dell’acconto.

Consegna il tuo MyWEP nei tempi previsti

Il dossier personale è essenziale per organizzare la tua esperienza: rispettare le scadenze di consegna previste dal tuo programma è un passaggio chiave.

Scopri se hai vinto la borsa

I risultati delle selezioni verranno comunicati ai diretti interessati a mezzo email entro marzo 2026 per le partenze estive e entro ottobre 2026 per le partenze invernali.

icon

Vincitori 2025 – Partenze estive

Abbiamo premiato studenti da tutta Italia con una borsa di studio per il programma scolastico all’estero, in partenza nell’estate 2025 verso destinazioni in tutto il mondo.

FAQ

No, l’ISEE non è richiesto e non viene considerato per l’assegnazione della borsa di studio WEP. I criteri di valutazione si basano su motivazione, merito scolastico, e profilo del candidato, non sulla situazione economica della famiglia. Questo consente a tutti gli studenti, indipendentemente dal reddito, di concorrere in modo equo.

In generale, la borsa di studio WEP è cumulabile con altre promozioni attive o sconti speciali WEP, salvo indicazioni diverse specificate nel regolamento della singola offerta. Nel caso avessi bisogno di chiarimenti ti consigliamo di contattare il tuo referente WEP per ulteriori informazioni al riguardo.